Page 15 - index
P. 15
legittima difesa;
07. D’impegnarmi solennemente nel mantenere il più assoluto riserbo riguardo i contenuti
tecnici della Scuola, come pure di non divulgare a nessuno le informazioni didattiche
apprese, fatto salvo le legittime richieste provenienti da parte dell’Autorità Giudiziaria
competente;
08. Di non aver sottoscritto alcun “Consenso della persona offesa” con altri enti o associazioni,
in altre parole d’essere a conoscenza di quanto prevede l’art. 92 del C.P.P. (Consenso
della persona offesa) ovvero “Il consenso può essere prestato a non più di uno degli enti o
delle associazioni. E' inefficace il consenso prestato a più enti o associazioni. Il consenso
può essere revocato in qualsiasi momento con le forme previste dal comma. La persona
offesa che ha revocato il consenso non può prestarlo successivamente né allo stesso né ad
altro ente o associazione”;
09. D’essere a conoscenza delle conseguenze, anche fisiche, che potrebbero derivare dalla
frequentazione della Scuola e d’accettarle (ex articolo 24 C.P.), esonerando
espressamente i conduttori dell’ AIMKS, gli atleti associati e la FISMM d’ogni responsabilità
civile e penale;
10. D’essere a conoscenza nel caso d’iscrizione di minore, di quanto prevede l’art. 50 del C.P.
(Consenso dell'avente diritto) ovvero “ Non è punibile chi lede o pone in pericolo un diritto,
col consenso della persona [5 c.c.] che può validamente disporne [579];
11. D’essere consapevole, in relazione agli articoli. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.
445, delle sanzioni penali richiamate dall'art. 76 del D. P. R. 28/12/00 n. 445 in caso di
dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al
provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all'art. 75 del
D.P.R. del 28/12/00 n. 445; ai sensi e per gli effetti dell'art. 47 del citato D.P.R.
445/2000;
12. D’essere consapevole che qualsiasi dichiarazione mendace o violazione agli articoli da me
sottoscritti comporterà l’immediata esclusione dalle attività associative e l’allontanamento
vitalizio dalla FISMM (Federazione Italiana Scuole Marziali Multidisciplinari) senza alcuna
possibilità di reintegro e/o opposizione verso la stessa
FIRMA del richiedente
___________________________
A _____________________ lì __________________________
Esente da imposta di bollo ai sensi dell'art. 37 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.