Page 13 - Mori_Sintesi_2020
P. 13

I D.L.vi 204/2010 e 121/2013 hanno intro-


                   dotto  la  categoria  delle  armi  comuni  vie-

                   tate, già prevista dalla direttiva europea e vi

                   hanno aggiunto  i caricatori e i silenziatori


                   che non sono né armi, né parti di armi! In


                   Italia sono vietate ai privati le armi da fuoco

                   corte in cal. 9x19 (o parabellum) se semiautoma-

                   tiche o a ripetizione, ma non le cartucce in tale


                   calibro. Le munizioni in cal. 9 para non sono


                   più da guerra e possono essere usate in ca-

                   rabine e revolver  così come il cal. 9 corto
                                                   1
                   (8x17) e il 9 IMI (9x21).


                        La Direttiva europea del 2017, che ha mo-


                   dificato le precedenti versioni del 1991 e del

                   2008, ha introdotto nuove categorie di armi

                   proibite e cioè:


                        Cat. Al e A2: Armi automatiche e lancia-

                   ordigni militari (per noi sono da guerra)










                   1  Decisione del Banco di Prova.





                                                          12
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18