LA DIFFERENZA TRA IL CONOSCERE ED IL SAPERE exhibiting one's skills to the world is not a martial art Senshi no rekishi "Dai ragazzi di Via Sant’Antonino ad una rigida educazione militare durata più di vent'anni. Sono cresciuto con i fondamentali educazionali di "guerra". Quanto è riportato nello "Hagakure" m'appare distante, probabilmente risibile. Ritengo in assoluta buonafede che "Il libro dei 5 anelli" (五輪書 Go rin no sho ), scritto da Miyamoto Musashi (宮本武蔵 ) nel 1645, contrariamente all'elaborato "Hagakure" (Yamamoto Tsunetomo 葉隠聞書 Hagakure kikigaki, lett. "Annotazioni su cose udite all'ombra delle foglie", sia stato realizzato da un uomo che ha conosciuto il "conflitto"; un uomo di guerra. I concetti trascritti all'interno evidenziano il pensiero di chi ha vissuto in virtù di questo Credo che, per quanto mi riguarda, non sia possibile indicarne finalità, etica e morale. Contrariamente l'autore dello Hagakure, Yamamoto Tsunetomo che fu al servizio del daimyō Nabeshima Mitsushige (1632-1700) del feudo di Saga in un'epoca di pace e di inizio della decadenza dei samurai è stato senz'altro esclusivamente un uomo di pace o per meglio scrivere non ha conosciuto lo "scontro". Quando il daimyo morì, Yamamoto divenne monaco buddhista della setta Zen Sōtō e si ritirò in monastero dove compose, in circa sette anni, ed aiutato dall'allievo Tashiro Tsuramoto, lo Hagakure, l'opera sullo spirito e il codice di condotta del samurai. Non confondete lo spirito di questi due uomini. Non appropriatevi di concetti che non v’appartengono. Vi leverebbero la maschera prima ancora d'aver terminato di dialogare!"(Michele Zannolfi Maestro Fondatore 1957) Honda Tadakatsu Il KHS indica una disciplina che si fonda su presupposti spirituali più che tecnici ERUDIAR ET ERUDIETUR Honda Tadakatsu (本多 忠勝 Honda Tadakatsu; 17 marzo 1548 – 3 dicembre 1610) è stato un generale giapponese. Chiamato anche Honda Heihachirō (本多 平八郎), divenne anche daimyō del periodo Sengoku, come guerriero era posto sotto il comando di Tokugawa Ieyasu e fu il più importante capo del clan Honda. Viene ricordato come uno dei quattro guardiani del clan Tokugawa (Shitennō-Tokugawa 徳川四天王). Nativo della provincia di Mikawa prese parte nella Battaglia di Anegawa (1570) dove in collaborazione con le forze di Oda Nobunaga sconfissero i clan Azai e Asakura comandati da Azai Nagamasa e Asakura Yoshikage. Per i suoi sforzi fu premiato con gli Han di Ōtaki e Kuwana. Egli ha combattuto più di 50 battaglie fra cui la battaglia di Mikatagahara e la battaglia di Nagashino. Uno dei momenti più celebri di Tadakatsu arrivò nel 1584 durante la campagna di Komaki. Mentre Ieyasu partiva per combattere le truppe Toyotomi a Nagakute, Tadakatsu notò che Hideyoshi si mise alla guida di un grosso contingente all'inseguimento dei Tokugawa. Con appena 30 o più samurai a cavallo, sfidò le caricò le forze di Hideyoshi con un rapporto di 50 o 60 a 1 dall'altra parte del fiume Shonai. Hideyoshi, sorpreso dall'audacia e dal coraggio di Tadakatsu, ordinò che nessuno ferisse gli assaltatori. Tadakatsu aveva 57 anni quando prese parte alla battaglia di Sekigahara, comandando solo 500 samurai sul campo. In un accampamento nel campo di guerra del clan Shimazu, il cavallo di Tadakatsu fu abbattuto da una raffica di frecce. Anche Tadakatsu cadde a terra. Fermandosi solo momentaneamente per offrire una breve preghiera per il suo cavallo caduto, ne prese poi un altro da uno dei suoi capitani e continuò a combattere. Conosciuto come "Il guerriero che superò la morte stessa" poiché non aveva mai subito una ferita significativa, nonostante avesse combattuto in oltre 50 battaglie. Morì durante il tempo di pace a Edo nel 1610, dopo essersi tagliato la sua mano durante alcuni intagli nel legno. Guardando il suo sangue scorrere da una ferita per la prima volta, decise che la sua vita era finita, e commise seppuku a 63 anni qualche settimana dopo. Venne succeduto dal figlio Honda Tadamasa. Testo tratto da Appunti, Web Site, Libri, Memoriali storici Wykipedia is a free online encyclopedia Integrazione a cura del M° Michele Zannolfi Redazione Istruttori Moretti & Tagliaferri 私たちはすでに言われた言葉であり、行動はすでに行われています Watashitachi wa sudeni iwa reta kotobadeari, kōdō wa sudeni okonawa rete imasu Noi siamo le parole già dette, le azioni già compiute
Honda Tadakatsu Il KHS indica una disciplina che si fonda su presupposti spirituali più che tecnici ERUDIAR ET ERUDIETUR Honda Tadakatsu (本多 忠勝 Honda Tadakatsu; 17 marzo 1548 – 3 dicembre 1610) è stato un generale giapponese. Chiamato anche Honda Heihachirō (本多 平八郎), divenne anche daimyō del periodo Sengoku, come guerriero era posto sotto il comando di Tokugawa Ieyasu e fu il più importante capo del clan Honda. Viene ricordato come uno dei quattro guardiani del clan Tokugawa (Shitennō-Tokugawa 徳川四天王). Nativo della provincia di Mikawa prese parte nella Battaglia di Anegawa (1570) dove in collaborazione con le forze di Oda Nobunaga sconfissero i clan Azai e Asakura comandati da Azai Nagamasa e Asakura Yoshikage. Per i suoi sforzi fu premiato con gli Han di Ōtaki e Kuwana. Egli ha combattuto più di 50 battaglie fra cui la battaglia di Mikatagahara e la battaglia di Nagashino. Uno dei momenti più celebri di Tadakatsu arrivò nel 1584 durante la campagna di Komaki. Mentre Ieyasu partiva per combattere le truppe Toyotomi a Nagakute, Tadakatsu notò che Hideyoshi si mise alla guida di un grosso contingente all'inseguimento dei Tokugawa. Con appena 30 o più samurai a cavallo, sfidò le caricò le forze di Hideyoshi con un rapporto di 50 o 60 a 1 dall'altra parte del fiume Shonai. Hideyoshi, sorpreso dall'audacia e dal coraggio di Tadakatsu, ordinò che nessuno ferisse gli assaltatori. Tadakatsu aveva 57 anni quando prese parte alla battaglia di Sekigahara, comandando solo 500 samurai sul campo. In un accampamento nel campo di guerra del clan Shimazu, il cavallo di Tadakatsu fu abbattuto da una raffica di frecce. Anche Tadakatsu cadde a terra. Fermandosi solo momentaneamente per offrire una breve preghiera per il suo cavallo caduto, ne prese poi un altro da uno dei suoi capitani e continuò a combattere. Conosciuto come "Il guerriero che superò la morte stessa" poiché non aveva mai subito una ferita significativa, nonostante avesse combattuto in oltre 50 battaglie. Morì durante il tempo di pace a Edo nel 1610, dopo essersi tagliato la sua mano durante alcuni intagli nel legno. Guardando il suo sangue scorrere da una ferita per la prima volta, decise che la sua vita era finita, e commise seppuku a 63 anni qualche settimana dopo. Venne succeduto dal figlio Honda Tadamasa. Testo tratto da Appunti, Web Site, Libri, Memoriali storici Wykipedia is a free online encyclopedia Integrazione a cura del M° Michele Zannolfi Redazione Istruttori Moretti & Tagliaferri 私たちはすでに言われた言葉であり、行動はすでに行われています Watashitachi wa sudeni iwa reta kotobadeari, kōdō wa sudeni okonawa rete imasu Noi siamo le parole già dette, le azioni già compiute
ERUDIAR ET ERUDIETUR Honda Tadakatsu (本多 忠勝 Honda Tadakatsu; 17 marzo 1548 – 3 dicembre 1610) è stato un generale giapponese. Chiamato anche Honda Heihachirō (本多 平八郎), divenne anche daimyō del periodo Sengoku, come guerriero era posto sotto il comando di Tokugawa Ieyasu e fu il più importante capo del clan Honda. Viene ricordato come uno dei quattro guardiani del clan Tokugawa (Shitennō-Tokugawa 徳川四天王). Nativo della provincia di Mikawa prese parte nella Battaglia di Anegawa (1570) dove in collaborazione con le forze di Oda Nobunaga sconfissero i clan Azai e Asakura comandati da Azai Nagamasa e Asakura Yoshikage. Per i suoi sforzi fu premiato con gli Han di Ōtaki e Kuwana. Egli ha combattuto più di 50 battaglie fra cui la battaglia di Mikatagahara e la battaglia di Nagashino. Uno dei momenti più celebri di Tadakatsu arrivò nel 1584 durante la campagna di Komaki. Mentre Ieyasu partiva per combattere le truppe Toyotomi a Nagakute, Tadakatsu notò che Hideyoshi si mise alla guida di un grosso contingente all'inseguimento dei Tokugawa. Con appena 30 o più samurai a cavallo, sfidò le caricò le forze di Hideyoshi con un rapporto di 50 o 60 a 1 dall'altra parte del fiume Shonai. Hideyoshi, sorpreso dall'audacia e dal coraggio di Tadakatsu, ordinò che nessuno ferisse gli assaltatori. Tadakatsu aveva 57 anni quando prese parte alla battaglia di Sekigahara, comandando solo 500 samurai sul campo. In un accampamento nel campo di guerra del clan Shimazu, il cavallo di Tadakatsu fu abbattuto da una raffica di frecce. Anche Tadakatsu cadde a terra. Fermandosi solo momentaneamente per offrire una breve preghiera per il suo cavallo caduto, ne prese poi un altro da uno dei suoi capitani e continuò a combattere. Conosciuto come "Il guerriero che superò la morte stessa" poiché non aveva mai subito una ferita significativa, nonostante avesse combattuto in oltre 50 battaglie. Morì durante il tempo di pace a Edo nel 1610, dopo essersi tagliato la sua mano durante alcuni intagli nel legno. Guardando il suo sangue scorrere da una ferita per la prima volta, decise che la sua vita era finita, e commise seppuku a 63 anni qualche settimana dopo. Venne succeduto dal figlio Honda Tadamasa. Testo tratto da Appunti, Web Site, Libri, Memoriali storici Wykipedia is a free online encyclopedia Integrazione a cura del M° Michele Zannolfi Redazione Istruttori Moretti & Tagliaferri 私たちはすでに言われた言葉であり、行動はすでに行われています Watashitachi wa sudeni iwa reta kotobadeari, kōdō wa sudeni okonawa rete imasu Noi siamo le parole già dette, le azioni già compiute